180 lavoratori fissi e più di 70 stagionali con l’incubo licenziamento. E con l’accusa all’azienda (la Froneri, joint venture di Nestlè) di “comportamenti disonesti e ingannevoli”. Così la protesta per la chiusura dello storico stabilimento ex Italgel è arrivata questo pomeriggio in Piazza. Per far partire il video clicca sull’immagine.
“Parma è cambiata”, “Parma sta perdendo la sua identità”…Sono le frasi che più spesso ascolto da chi lamenta gli effetti di una immigrazione giudicata eccessiva e troppo rapida. Ne avevamo parlato in primavera (leggi) e in questi giorni due cose mi hanno fatto tornare in mente quel tema: Continue reading “Ma se dovessimo scrivere un Manifesto della Parmigianità, che cosa ci metteremmo?”
Cresciuto negli anni ruggenti di Tex Willer e Walt Disney (ma anche Blek Macigno, Capitan Miki, Zagor…), ho poi dedicato solo il tempo di fugaci occhiate al mondo dei fumetti. Non potevo però non andarmi a comprare e leggere l’ultimo numero di un personaggio tutto parmigiano che ormai da 28 anni (!) si è conquistato un posto di assoluto rilievo nel panorama fumettistico nazionale e non solo, viste le diverse traduzioni. Continue reading “Rat-Man, quel “supereroe” merita un Sant’Ilario”
E’ ancora attualissima e citata la vecchia battuta di Nanni Moretti che si rivolgeva a Massimo D’Alema sperando che ribattesse a Berlusconi sui temi della giustizia appunto dicendo “qualcosa di sinistra”. Ma a volte, forse, ci sarebbe bisogno di un Moretti anche sul versante opposto. L’ho pensato ieri vedendo questo accostamento di due ritagli della Gazzetta di Parma sul profilo facebook di Laura Cavandoli. Continue reading ““Di’ qualcosa di Destra””
Avrei dovuto titolare di un nuovo “club dei 27”, ma non volevo macchiare, neppure per gioco di parole, il nome di una associazione che con tanta passione lavora per perpetuare la conoscenza e l’amore per Verdi. Però è tristemente curioso che proprio nei giorni in cui Parma si veste di Verdi e di Festival, proponendosi all’attenzione dei visitatori italiani ed internazionali, la serie degli scandali parmigiani dal crac Parmalat ad oggi sia arrivata a quota 27 (!) proprio come le opere del Genio di Busseto. Ecco il lungo elenco aggiornato, sperando che l’elenco sia definitivo e che si tratti per davvero dell’ultimo fango… Continue reading “Parma città verdiana: anche gli scandali sono 27…”
I lavori sono in corso. E di quelli, come già scritto, potremo parlare solo quando ne vedremo l’esito finale, come per Piazza della Pace e via Romagnosi. Ma ieri mattina in via Mazzini, a ridosso del mezzogiorno, al di là del cantiere non si poteva non notare la presenza contemporanea di due clochard e dei loro “rifugi”. Nella città Continue reading “La nuova città cantiere: via Mazzini, per esempio”
Ieri ci chiedevamo: c’è un modo scientifico per affrontare il tema sicurezza e districarci fra percezioni, strumentalizzazioni ed esasperazioni (anche giornalistiche, ci dicono in tanti)? “Scientifico” è forse una parola grossa, ma di sicuro quelli di cui stiamo per parlare sono fatti e non semplici opinioni o percezioni. Guardate la foto:
è una mappa della città sulla quale abbiamo riportato i fatti di cronaca di agosto e settembre. Che oggi dobbiamo già aggiornare. Continue reading “La mappa della sicurezza aggiornata”
C’è un modo scientifico per affrontare il tema sicurezza e districarci fra percezioni, strumentalizzazioni ed esasperazioni (anche giornalistiche, ci dicono in tanti)? “Scientifico” è forse una parola grossa, ma di sicuro quelli di cui stiamo per parlare sono fatti e non semplici opinioni o percezioni. Guardate la foto: Continue reading “La questione sicurezza a Parma: esasperazioni e percezioni? Proviamo a fare la mappa dei fatti concreti”
Dove finisce la città, per un momento. Di fronte al luogo del silenzio eterno, in viale Villetta, continua ad affascinarmi quella piccola oasi di campagna rimasta inalterata (ricordo la “voce” di galli e galline fin da quando ero bambino) mentre la città si allungava alle sue spalle. Continue reading “I galli di viale Villetta: un angolo di città dove si è fermato il tempo – Video”
Commenti recenti